Visualizza articoli per tag: tecnologia
Amazon incoronato re dei brand
Cos'è il Grafene
Il Grafene, scoperto per puro caso nel 2004 sta invadendo tutti i campi della tecnologia, dall'elettronica all'aeronautica, dalla medicina all'esplorazione spaziale.
l codice a barre compie 70 anni
Il 7 ottobre 1948 prese il via lo sviluppo del codice a barra. L' idea di utlizzare i codici a barra nacque quando Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, rispettivamente professore e studente al Drexel Institute of Technology di Philadelphia, cercarono di rispondere alla richiesta di un'azienda alimentare di automatizzare le operazioni di cassa. Il brevetto arrivò nel 1952 e la diffusione del suo utlizzo avvenne nel 1974.
SpotMini il cane robot per le famiglie
Si chiama SpotMini il robot pronto a prenderei l posto dei cani reali, realizzato dalla Boston Dynamics, che sarà in vendita dal 2019. La notizia è stata diffusa dal fondatore dell'azienda, Marc Raibert nel corso di un convegno nella prestigiosa Università di Berkley.
Auto a guida autonoma al via la sperimentazione in Italia
Auto a guida autonoma sembra che sara il prossimo futo del trasporto, tanto che quasi tutte le case automobilistiche ci stanno lavorando eseguendo anche dei test su strada. Ora, anche in Italia sarà possibile sperimentare la guida autonoma su strada.
Come accedere al piano Industriale 4.0
Nel corso del tempo abbiamo assistito a diverse rivoluzioni industriali che sono passate dalla meccanizzazione della forza vapore e dell’acqua, a quella della produzione elettrica, a cui è seguita quella della computerizzazione e automazione, fino ad arrivare a quella odierna dei sistemi cibernetici, che comporta una produzione industriale del tutto automatica e interconnessa.
Un anno senza Whatsapp
Un anno senza Whatsapp ne se sareste capaci?. E' ciò che si è chiesto Knut Traisbach, un giornalista del Guardian, che ha deciso di eliminare per un anno l' App dal suo smartphone per constatare gli effetti di questa sua decisione.
Nasce Flick, nuova unità di misura del tempo
Facebook ha annunciato il Flick, una nuova unita di misura del tempo che aiuterà gli sviluppatori nella realizzazione dei contenuti multimediali, principalmente i filmati.
5 tecnologie fantascientifiche che la gente crede esistano veramente
5 tecnologie fantascientifiche che la gente crede esistano veramente. Molta più gente di quello che si potrebbe credere confonde la fantasia con la realtà, e non sono pochi quelli che basano le loro conoscenze su quello che vedono nei film. Il risultato è che molti confondo effetti speciali con oggetti o tecnologie realmente esistenti.
Le auto a guida autonoma e il dilemma del Tram
Le auto a guida autonoma e il Dilemma del Tram. Chi sceglieranno di salvare tra i passeggeri e i pedoni o gli altri automobilisti?