Visualizza articoli per tag: tecnologia
Come ascoltare musica in casa
Come realizzare l'impianto per la musica a casa.
Sia che siamo appassionati o solo dei semplici ascoltatori di musica ogni volta che ascoltiamo un brano musicale cerchiamo sempre la qualità migliore di ascolto. Con dei piccoli accorgimenti e possibile ottenere degli ottimi risultati senza dover spendere cifre esorbitanti
Realtà virtuale, 38 milioni di visori entro il 2020
La realtà virtuale è ormai pronta.
La realtà virtuale è ormai pronta a diventare un fenomeno di massa e ciò che prima era possibile vedere solo nei film presto saranno parte della nostra vita quotidiana.
BMW e Volkswagen unite per ricaricare le auto
Partnership tra due colossi dell'auto, BMW e Volkswagen, per creare nuove stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici.
Sia Bmw che Volkswagen hanno deciso di puntare, per futuro, sulle auto elettriche con i loro rispettivi modelli BMW i3 e Volkswagen e-Golf,anche se il mercato stenta a decollare per un problema legato alla poca diffusione dei punti di ricarica delle batterie.
Il futuro dell' Hi-Tech? Smartphone pieghevoli e tv a punti quantici
Il futuro dell' Hi-Tech saranno Smartphone pieghevoli e tv a punti quantici.
Nei prossimi giorni sarà dato il via al Ces ,Consumer Electronic Show, la più importante fiera dell'elettronica di consumo del mondo che si terra las Vegas.Dove vedremo come protagonisti l'elettronica del prossimo futuro.
Come ridurre i consumi di carburante con la centralina Ecomod di Innovabox
Negli ultimi tempi, complice la crisi e gli aumenti generalizzati dei prezzi che vedono protagonista anche il costo del carburante, tutti cerchiamo di ridurre i consumi, compresi quelli delle nostre vetture Diesel. In questo caso può esserci di aiuto la nuova centralina Ecomod di Innovabox.
Tesla Model S P85D. L' auto che si guida quasi da sola
Tesla ha presentato la nuova Model S P85D,la supercar a trazione integrale e due motori elettrici , che fa da zero a cento in 3,2 secondi con la capacità di guida automatizzata.Sembra ormai che "K.I.T.T" sia diventato realta e potremo coronare il sogno di di quando eravamo ragazzi di chiamare la nostra auto e farci venire a prendere (come nella famosa serie tv Super car).
Cambia la prima volta degli Adolescenti ora avviene con il Sexting
Negli ultimi cinquanta anni la tecnologia si è cosi evoluta da diventare parte integrante della nostra vita a tal punto da influenzare ,e talvolta cambiare,il nostro modo di vivere,studiare,muoverci e anche Lavorare.Ma secondo un gruppo di ricercatori dell' University of Texas Medical Branch di Galveston il progresso tecnologico ha cambiato anche il modo in cui gli adolescenti hanno le loro prime esperienze sessuali.
Cade il mito dell' Harley-Davidson
Nell'epoca dell'incessante sviluppo tecnologico sembra che uno dei miti americani, il rombo delle celebri Harley-Davidson. sia destinato a cessare.La Casa motociclistica di Milwaukee ha infatti messo a punto un prototipo elettrico che sembra destinato a cambiare per sempre cio che ha reso famoso uno deimiti dell’industria dei motori a stelle e strisce.
Al Solar Decathlon Europe l'italia partecipa con il progetto Rhome for denCity
Al competizione di architettura sostenibile Solar Decathlon Europe ,che si tiene a Versailles ,L'italia partecipata con un appartamento realizzato dal progetto RhOME for denCity dell'Università Roma Tre, portato avanti da un team guidato da Chiara Tonelli e composto da una cinquantina tra ricercatori e studenti di architettura e ingegneria.
La tastiera che permette di scrivere più velocemente sui smartphone
La QWERTY è la tastiera che noi tutti abbiamo utilizzato dal primo laptop, passando per i vari cellulari (non ancora smartphone) ed arrivare fino al tablet di ultimissima generazione. Questa "tecnologia" ha fatto la storia della telefonia mobile e non solo, ma sembra pronta ad essere superata.La tastiera Qwerty è stato brevettato nel 1864 e lo scopo non era la velocità, bensì evitare che i martelletti delle macchine da scrivere non si accavallassero tra di loro, risultato ottenuto allontanando sulla tastiera i caratteri usati più frequentemente.