Visualizza articoli per tag: tradizioni

Martedì, 11 Febbraio 2020 15:19

Curiosità su San Valentino

San Valentino è la festa degli innamorati ed è una delle festività più diffuse nel mondo alla pari del Natale con cui si contende il podio per il maggior numero di regali scambiati. Ecco alcune curiosità che forse non sai su San Valentino.

Pubblicato in Cuoriosità
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 10:08

Come fare la Pastiera Napoletana

La pastiera napoletana è un  dolce della tradizione culinaria  tipico del periodo pasquale. Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.

Pubblicato in Cucina
Venerdì, 01 Aprile 2016 09:22

Perché si fa Pesce d'Aprile

Pesce d' Aprile è una tradizione celebrata in diversi Paesi il 1° aprile e consiste nel mettere in atto scherzi che hanno come scopo di burlarsi della vittima.

Pubblicato in Cuoriosità
Lunedì, 26 Ottobre 2015 16:44

Le 10 cose che non sai su Halloween

Halloween, conosciuta anche come la festa di Ognissanti, risale a più di 2000 anni fa e trae le sue origini da una festa celtica chiamata Samhain che ricorreva durante la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre e contrassegnava la fine dell'estate.

Pubblicato in Cuoriosità
Lunedì, 25 Maggio 2015 11:45

Cosa non sopporta un napoletano a Tavola

Cosa non fare a tavola a Napoli.

L'Italia è uno dei paesi del mondo che può vantare una vasta tradizione culinaria che si differenzia da regione a regione dove in ogni città ha le proprie tradizione in cucine.Ma assieme alle ricette ogni città ha anche alcune regole che vanno rispettate quando ci si mette a tavola ,come a napoli.

Pubblicato in Cucina
Etichettato sotto
Mercoledì, 29 Gennaio 2014 17:33

Giorni della Merla

I giorni della Merla secondo la tradizione ricadono il 29, 30 e 31 di Gennaio e vengano ricordati come i giorni più freddi dell’inverno. Il suo nome deriva da alcune leggende delle tradizioni contadine, che hanno come protagonista una merla.

Pubblicato in Cuoriosità
Etichettato sotto
Mercoledì, 14 Agosto 2013 12:13

Ferragosto

Il Ferragosto è una festività che cade il 15 agosto in concomitanza con la ricorrenza dell'Assunzione di Maria. Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle esistenti e antichissime festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica o i Consualia, per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli.

Pubblicato in Cuoriosità