Visualizza articoli per tag: manga

Martedì, 20 Ottobre 2015 16:32

Boruto Naruto the movie

Boruto Naruto il film. Boruto Naruto The Movie è l'undicesimo film d'animazione basato sul manga Naruto, creato dal giapponese  Masashi Kishimoto e fa parte del progetto Naruto Shinjidai Kaimaku Project che ha lo scopo di realizzare una nuova era di Naruto.

Pubblicato in Anime e Manga
Venerdì, 06 Giugno 2014 02:00

Jeeg robot d'acciaio

Jeeg Robot, Uomo d'Acciaio è un anime televisivo di 46 episodi prodotto dalla Toei Animation nel 1975 su soggetto di Go Nagai. Nello stesso anno ne fu pubblicata anche una riduzione manga in collaborazione con Tatsuya Yasuda. La serie è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1979, riscuotendo un notevole successo, paragonabile solo a quello di altre grandi serie del genere, come UFO Robot Goldrake e le serie di Mazinga.

Pubblicato in Anime e Manga
Giovedì, 29 Maggio 2014 11:57

IL GRANDE MAZINGA

Il Grande Mazinga, nato nel 1974 dalla fantasia degli sceneggiatori giapponesi Susumu Takahisa, Keisuke Fujikawa e Toyohiro Ando, dai disegni di Keisuke Morishita e prodotto dalla Toei Doga, insieme a "Goldrake" e a Mazinga Z può essere considerato uno dei capostipiti dei famosi robot giapponesi che caratterizzato la vita dei giovani degli anni '80. In Italia la serie del Grande Mazinga fu trasmessa dalle emittenti televisive private a partire dal 1979 in 56 episodi.

Pubblicato in Anime e Manga
Giovedì, 29 Maggio 2014 11:05

MAZINGA Z

Mazinga Z è uno dei più importati robot ideato da Go Nagai nel 1972. La serie animata prodotta dalla Toei Animation, fu trasmessa su Rai Uno nel 1980 per un totale di 51 episodi tralasciando il passaggio che lo lega al Grande Mazinga, serie trasmessa precedentemente.

Pubblicato in Anime e Manga
Lunedì, 14 Aprile 2014 17:14

L'Uomo Tigre

L'Uomo Tigre è un manga realizzato da Ikki Kajiwara (sceneggiatore) e Naoki Tsuji (character designer) e pubblicato nel 1969 in Giappone dalla casa editrice Kodansha. Dal manga è stata poi tratta una serie animata, prodotta da Toei Animation, per un totale di 105 episodi, trasmessi in Giappone tra il 2 ottobre 1969 e il 30 settembre 1971, giunti in Italia la serie è mandata in onda da varie emittenti locali a partire dal 1982.

Pubblicato in Anime e Manga
Martedì, 25 Febbraio 2014 09:09

Cosa è il Cosplay

Cosplay è un termine che deriva dalla lingua giapponese che sta indicare la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio. Il fenomeno ha origini in Giappone verso la fine degli anni settanta inizio anni ottanta, ma raggiunge una certa notorietà verso la meta degli anni novanta quando la stampa giapponese dedico degli articoli al fenomeno, quando dei ragazzi di Tokio si raggrupparono per indossare i costumi della serie Neon Genesis Evangelion.

Pubblicato in Cuoriosità
Martedì, 18 Febbraio 2014 14:19

Devilman

Devilman  è un celebre manga di Go Nagai, poi trasposto anche in diversi anime. È considerato uno dei pilastri della storia dei manga. La serie tv di Devilman racconta la storia di un giovane demone spedito sulla terra per sconvolgere il genere umano e far trionfare il regno delle tenebre.

Pubblicato in Anime e Manga
Sabato, 15 Febbraio 2014 14:43

Occhi di gatto

Occhi di gatto è una serie televisiva anime giapponese, prodotta da Tokyo Movie Shinsha, trasmessa su Nippon Television dal 1983 al 1985 e andata in onda in Italia dal settembre 1985 su Italia 1.

Pubblicato in Anime e Manga
Martedì, 12 Novembre 2013 01:00

Capitan Harlock 3D Film

Un film di Shinji Aramaki. Con Shun Oguri, Haruma Miura, Yu Aoi, Arata Furuta, Ayano Fukuda. 

Titolo originale Space Pirate Captain Harlock. Animazione, durata 115 min. - Giappone 2014. - Lucky Red uscita mercoledì 1 gennaio 2014. 

Pubblicato in Cinema e Tv
Sabato, 20 Aprile 2013 10:14

Candy Candy

Candy Candy è un manga di genere shojo disegnato da Yumiko Igarashi pubblicato nel 1975, tratto dall'omonimo romanzo scritto da Kyoko Mizuki, da cui è stata tratta una serie televisiva anime prodotta da Toei Animation, trasmessa dal 1980 anche in Italia, inizialmente con il titolo originale, in seguito con il titolo Dolce Candy.

Pubblicato in Anime e Manga
Etichettato sotto
Pagina 1 di 2