USCITA CINEMA: 25/04/2012
GENERE: Azione, Avventura
REGIA: Joss Whedon
SCENEGGIATURA: Joss Whedon, Zak Penn
ATTORI:
Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Samuel L. Jackson, Clark Gregg, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård
Nel film The Avengers, i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l'incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento.
(Ghost Rider: Spirit of Vengeance) è un film a colori di genere azione, fantastico, thriller della durata di 95 min. diretto da Mark Neveldine, Brian Taylor e interpretato da Nicolas Cage, Violante Placido, Johnny Whitworth, Ciarán Hinds, Idris Elba, Fergus Riordan, Christopher Lambert, Spencer Wilding, Sorin Tofan, Jacek Koman.
Prodotto nel 2012 in USA - uscita originale: 17 febbraio 2012 (USA) - e distribuito in Italia da Medusa il giorno 23 marzo 2012.
Johnny Blaze si nasconde in una remota località dell'Europa dell'Est per sfuggire alla maledizione che lo perseguita. Qui verrà scovato da una setta che lo recluterà per combattere il diavolo che vuole entrare nel corpo del suo figlio mortale nel giorno del compleanno del ragazzino.
Curiosita
Nicolas Cage racconta che una delle idee di base per il film Ghost Rider: Spirito di vendetta gli venne durante la promozione del primo Ghost Rider, mentre visitava l'Abbazia di Westminster. "Non mi avevano detto che al momento l'abbazia ospitasse una conferenza sull'ambiente presieduta dall'arcivescovo di Canterbury e dal capo della chiesa Greco-Ortodossa", racconta l'attore. "[...] Sono stato immediatamente riconosciuto da un vescovo del Colorado, che mi ha presentato all'arcivescovo, il quale mi ha invitato a fare un giro dell'Abbazia con lui come guida. Durante la visita, osservando il mio abbigliamento mi ha detto: 'Ci tenevo a dirle che anch'io posso essere molto cattivo!' Ed è lì che mi è venuta l'idea di John e Ghost Rider che in qualche maniera lavoravano per la Chiesa, perché la Chiesa in un certo senso ha bisogno di loro."
Sharon Vonne Stone (Meadville, 10 marzo 1958) è un'attrice, produttrice cinematografica e modella statunitense.
Divenne famosa a livello internazionale nel 1992, anno in cui uscì il celebre film Basic Instinct, che provocò numerose polemiche a causa dei suoi forti contenuti erotici.
Era una delle più famose attrici di Hollywood quando, a metà degli anni novanta, si ritirò temporaneamente dal cinema per vivere a San Francisco con il secondo marito Phil Bronsteined il figlio adottivo Roan Joseph. Quando le nozze naufragarono, la Stone tornò a Los Angeles e riprese la sua carriera.
Sharon Stone nacque in un paesino della Pennsylvania che si trova tra Pittsburgh ed Erie. I suoi genitori, Joe e Dorothy Stone, avevano origini irlandesi - provenivano da Galway e lavoravano come operai in una fabbrica di colla. Si disse che i genitori le insegnarono i valori del femminismo ed a questo proposito ella ha affermato che: "Mio padre non mi ha mai fatto credere che una donna, per raggiungere uno scopo, avrebbe dovuto inibirsi".
Marilyn Monroe nasce il 1° giugno 1926 alle 9.30, presso il General Hospital di Los Angeles,come Norma Jeane (ma doveva essere Jean) Baker Mortenson.Baker come Jasper Baker e Mortenson come Edward Mortenson (ma nessuno dei due è il vero padre) rispettivamente primo e secondo marito di Gladys Monroe, madre di Jean, una donna affetta da gravi disturbi mentali, che la costringono a frequenti ricoveri in ospedale psichiatrico.Norma Jean a causa della malattia della madre trascorre un'infanzia assai travagliata in affidamento a diverse famiglie e presso orfanotrofi, finchè a 16 anni, anche per farla finita con l'incubo dell'orfanotrofio, contrae un matrimonio, destinato però al fallimento, con l'allora ventunenne James Dougherty.Nel 1944 mentre il marito è arruolato in Marina e Norma Jean lavora presso un'industria aeronautica, alla produzione di paracaduti, viene notata dal fotografo David Conover, impegnato a documentare il lavoro femminile nel periodo bellico, che la convince ad iscriversi ad una scuola e ad intraprendere la carriera di modella.Sotto la guida di un altro fotografo, Andrè de Denes, conquista le copertine delle riviste, finchè viene notata dalla Fox e le si aprono le porte di Hollywood.
James Byron Dean (Marion, 8 febbraio 1931 – Cholame, 30 settembre 1955) è stato un attore statunitense.
L'importanza di Dean come icona culturale si riassume perfettamente nel titolo del suo film più celebre: Gioventù bruciata, in inglese Rebel Without a Cause, letteralmente "ribelle senza una causa", nel quale ricopre il ruolo del problematico ribelle adolescente Jim Stark. La sua estrema popolarità trova le sue radici in soli tre film e questi furono gli unici film in cui compare come protagonista.
La sua fama ha raggiunto i paesi di tutto il mondo, preservata intatta dalla precoce morte dell'attore, avvenuta a soli 24 anni a causa di un incidente stradale. Viene ricordato come un seguace della filosofia del "carpe diem" e spesso come la quintessenza stessa della gioventù statunitense. Sebbene sia spesso considerato un personaggio la cui fama va ben al di là delle sue qualità di attore, è inesatto dire che Dean non fosse un bravo interprete.
È stato il primo attore ad aver ottenuto una nomination postuma al Premio Oscar, ed è tuttora l'unico, insieme a Massimo Troisi (che fu candidato all'Oscar postumo come attore e come sceneggiatore per Il postino) ad aver ricevuto due nomination di questo tipo. A Dean fu conferito il Golden Globe per il miglior attore nel 1956.
New Mexico, 1875. Uno straniero privo di memoria arriva nella cittadina di Absolution. È ferito e ha fissato a un polso uno strano bracciale metallico. Non gli occorrerà molto tempo per comprendere che non è gradito. Tutti gli abitanti vivono sotto il dominio del colonnello Dolarhyde e debbono subire le angherie del suo tracotante rampollo. Lo sceriffo non esita però ad arrestare il ragazzo e lo straniero che è stato riconosciuto come un pericoloso pregiudicato. Tutto cambia però quando Absolution viene attaccata da strani oggetti volanti che seminano il panico. Lo straniero vede riemergere frammenti di memoria e comprende che il bracciale al suo polso può divenire un'arma vincente per combattere gli alieni. Occorre però che tutte le forze disponibili si uniscano.