Visualizza articoli per tag: dolci
Come fare le zeppole di San Giuseppe napoletane al forno
Uno dei dolci tipici della festa del papà sono le zeppole di San Giuseppe, un dolce tipico campano che si è diffuso in tutta Italia. Vediamo come fare le zeppole di San Giuseppe napoletane, la versione al forno.
Come fare la crema pasticcera napoletana
Come fare la crema pasticcera napoletana è molto semplice, la differenza principale tra la crema pasticcera napoletana da quella tradizionale è la densità. La versione napoletana è più densa in modo da essere spalmata senza che si perda.
Come fare il pan di spagna
Come fare il pan di spagna molto semplice e non particolarmente complicato se si eseguono i passaggi della preparazione in modo scrupoloso. Ora andiamo a vedere come preparare il pan di spagna.
Come fare il tronchetto con la Nutella
Come preparare il tronchetto con la Nutella, un dolce semplice da preparare e che vi farà conquistare i vostri invitati.
Come fare le Chiacchiere di Carnevale
Fare le chiacchiere di carnevale è molto semplice. La preparazione richiede pochi ingredienti, che di solito abbiamo già nella dispensa.
Come fare il migliaccio napoletano
Il migliaccio è una torta di semolino tipica del Carnevale napoletano e ha origini molto antiche. La ricetta tradizionale del migliaccio napoletano, infatti, è legata alla tradizione contadina ed è realizzata generalmente con pochi e semplici ingredienti come il semolino e la ricotta. l migliaccio e rappresenta il piatto principe del martedì grasso. Il migliaccio è la variante povera della sfogliatella napoletana e al ripieno della sfogliatella si avvicina parecchio
Come fare la Pastiera Napoletana
La pastiera napoletana è un dolce della tradizione culinaria tipico del periodo pasquale. Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.