Antoni Gaudì è considerato l’esponente più importante del modernismo catalano. Nato a Tarragona nel 1852, visse un’adolescenza di sofferenze, affetto da dolorose malattie reumatiche. Studiò a Barcellona dove venne a contatto, sposandole, con le spinte nazionaliste e indipendentiste contrapposte al centralismo di Madrid.
A soli 31 anni viene scelto come architetto capo per la realizzazione della Sagrada Familia. I lavori cominciano nel 1884, opera che lo impegnò per tutta la vita e la cui costruzione è ancora in corso. Contemporaneamente costruì le sue opere più importanti , otto delle quali sono state nominate dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Antoni Gaudì muore il 10 giugno del 1926 dopo essere stato investito da un tram.
Camminando per le strade di Barcellona e visitando le sue opere, non si può che percepire il suo genio al limite della follia e la sua creatività irruenta. Come se camminasse accanto a voi.