Visualizza articoli per tag: ricerche
Stare da soli aiuta a vivere meglio
Vivere da soli è un’opportunità unica nella vita.
Vivere da soli ,o la cosi detta vita da single,è sempre stata vista come una cosa negativa.Invece secondo le ricerche di alcuni scienziati tutto ciò non è vero anzi c'è chi pensa sia il periodo migliore nella vita di uomini e donne.
Google, Un anno di ricerche
Google pubblicato "Year in search 2014".
Google ,come già accaduto per gli anni passati, ha pubblicato la classifica delle ricerche effettuate dai sui utenti sul suo motore di ricerca suddividendole per i vari paesi dove è possibile utilizzare il Motore di ricerca di google.
Rifare il letto nuoce alla salute
Una ricerca ,condotta nell'Università kingston in gran Bretagna,confermerebbe che rifare il letto nuoce alla saluta.Una piccola rivincita per tutti coloro che pur essendo pigri e disordinati sono stati costretti a rifarsi i letto specie durante il periodo della scuola ,dove erano costretti dalle mamme a rifare il letto prima di uscire di casa.
I termini più ricercati dagli italiani in vacanza
Di solito L'estate è il periodo dell'anno in cui tutti cerchiamo di staccarci da tutto per poterci godere un pò di relax e ricaricare le batterie.Ma sembra che gli italiani ,in vacanza,siano pronti ad abbandonare tutto tranne che il web.E' ciò che emerge dal rapporto Summer Zeitgeist 2014, pubblicato da Google che illustra il comportamento degli italiani online,raccogliendo le keyword più cliccate sul motore di ricerca organizzate per categorie.
Il giorno del Compleanno e' più facile morire
Da oggi tanti Auguri assume un altra forma a quanto pare visti i risultati di una ricerca Svizzera.
Secondo lo studio epidemiologico Svizzero, che ha analizzato oltre 40 anni di dati, le probabilità di morte sono del 13,8% maggiori nel giorno del compleanno. Inoltre, il rischio aumenta al crescere dell’età, con la percentuale che tocca il 18% per la fascia di oltre 60 anni.
Come cercare su Google: trucchi e segreti
Google è sicuramente il motore di ricerca più utilizzato al mondo e generalmente permette di reperire con facilità le informazioni richieste. Nonostante la facilità dell'interfaccia e la potenza del motore, capiterà che alcune ricerche possano sembrare sterili, sia per gli scarsi risultati ottenuti che per la presentazione di pagine non inerenti alla ricerca. Questo perché non si sfrutta la sua enorme potenzialità in maniera completa. Ecco quindi come cercare su Google attraverso semplici trucchi.