Negli ultimi periodi si è visto in quasi ogni angolo del nostro bel paese spuntare Kebabberie ,che offrono agli amanti del cibo da strada il famoso involto di carne sale e spezie preparato secondo le tradizione turche.E anche Napoli è stata invasa da questa pietanza.
Cosi non è tardata la risposta Partenope al piatto turco.Si chiama Kepurp il piatto destinato a diventare un fresca idea estiva per i napoletani amanti dello street food, in alternativa al Kebab.
Come si prepara un kepurp.
L'ingrediente base del Kepurp non è altro che il polpo, detto in dialetto purpe, da qui il nome del piatto.Non si tratta altro che della classica insalata di polpo condita con insalata e limone e per ottenere la tipica forma allungata e schiacciata ,tipica della tradizionale pietanza della cucina turca gli ingredienti vengono pressati in modo da poter tenere la classica forma cilindrica del kebab e tenere la pietanza tra le mani e consumarla mentre si passeggia per strada.
La paternità del piatto è dello chef napoletano Ciro Salatiello, cuoco della società sportiva Calcio Napoli che ha inserito la ricetta nel suo libro “In cucina con Ciro Salatiello, dalla prima colazione al dessert”.