Halloween e la leggenda di jack O’ Lantern.
Halloween con la tradizione della zucca illuminata e la leggenda di jack O’ Lantern. Non tutti sanno che la tradizione della zucca di Halloween originariamente era una rapa.
Una delle tradizioni legate a Halloween è quella di porre all’ esterno della casa una zucca in cui viene intagliato un grottesco volto illuminato da una candela posta al suo interno. Non tutti sanno che questa tradizione fa parte del folklore irlandese e trae origine dalla leggenda di un “Ne’er-do-well” (“non ne combino una giusta”) chiamato Stingy Jack, un fannullone assai dedito all’alcool.
La leggenda di jack O’ Lantern narra che durante una notte di Halloween a Jack apparse il diavolo pronto a impossessarsi della sua anima. Jack gli chiese che gli fosse concessa un’ultima bevuta. Il diavolo concesso l'ultimo desiderio a jack ma questo ottenuto il permesso si lamento del fatto di non avere soldi e chiese al demonio di trasformarsi in una moneta, costui accetto e una volta trasformatosi in una moneta jack la infilo nel suo portafoglio avendo una croce ricamata sopra cosi da intrappolarlo. Per liberarsi il diavolo fu costretto ad accettare un patto, proposta da Jack, che consisteva nel posticipare la sua morte di un anno.
L’anno successivo il Diavolo si ripresentò per ottenere la sua ricompensa. Questa volta Jack gli propose una scommessa: “Non sarebbe più riuscito a scendere da un albero”. Il Diavolo accetto e salì su un albero lì vicino. Fu allora che Jack incise sulla corteccia una croce, che impediva al Diavolo di saltare giù. Bloccato di nuovo per liberarsi il diavolo fu costretto ad accettare un nuovo patto di Jack, in cambio della libertà si sarebbe impegnato a non tentare più Jack. Dopo circa un anno, Jack morì. Quando si presentò alle porte del Paradiso, gli fu negato l’accesso perché aveva condotto una vita dissoluta piena di peccati. Giunto all’Inferno, anche il Diavolo gli negò il permesso di entrare, perché ancora offeso per com’era stato raggirato dall’uomo. Tuttavia, il Diavolo donò a Jack un tizzone che gli illuminasse la strada nel limbo oscuro. Jack s’ingegnò per far durare più a lungo quella luce e la ripose in una rapa svuotata, ricavandone così una lanterna. Da allora, nelle notti della vigilia di Ognissanti è possibile scorgere la fiammella di Jack, che vaga alla ricerca della sua strada. Da allora Jack fu soprannominato Jack O’Lantern.
L' usanza della zucca al posto della rapa fu introdotta dagli immigrati Irlandesi che arrivati in America non ebbero più a disposizione la rapa utilizzata nella terra nativa, cosi decisero di sostituirla con una zucca e cosi ad ogni Halloween gli immigrati riponevano all' esterno della casa una zucca, più grande e più facile da decorare, Illuminata per ricorda la strada a Jack O’Lantern.
Ads: