Come preparare i Cavoletti di Bruxelles in pasta sfoglia, un antipasto semplice e veloce da preparare. Cavoletti di Bruxelles in pasta sfoglia fanno parte della cucina vegetariana ottimi da preparare come antipasto che faranno felici tutti e non solo i vegetariani.
Come fare la Crema di fave e scampi, un piatto leggero e in grado di esaltare il sapore del pesce.
La pizza chiena, è una torta rustica che si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua, precisamente il venerdì santo per poi essere consumata il giorno dopo, perché il venerdì non si mangia carne, e il lunedì di Pasquetta. Un rustico ripieno di formaggi, salumi, uova con un involucro di pasta brisè.
Il casatiello è la torta rustica tipica napoletana che si prepara durante il periodo di Pasqua. Il casatiello è un rustico che simboleggia la Pasqua.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina napoletana. Sono preparati con gnocchi fatti di patate, farina ed acqua, cotti e conditi con salsa di pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico.
Fare le chiacchiere di carnevale è molto semplice. La preparazione richiede pochi ingredienti, che di solito abbiamo già nella dispensa.
Il migliaccio è una torta di semolino tipica del Carnevale napoletano e ha origini molto antiche. La ricetta tradizionale del migliaccio napoletano, infatti, è legata alla tradizione contadina ed è realizzata generalmente con pochi e semplici ingredienti come il semolino e la ricotta. l migliaccio rappresenta il piatto principe del martedì grasso. Il migliaccio è la variante povera della sfogliatella napoletana e al ripieno della sfogliatella si avvicina parecchio.
Salsiccia e friarielli è un piatto che fa parte della cucina tradizionale napoletana. Rustico, gustoso e ricco di carattere proprio come le migliori specialità napoletane sanno essere.
Il babà è uno dei dolci tipici della tradizione napoletana, forse è il dolce tipico napoletano per eccellenza.
Scopri i segreti della pastiera napoletana tradizionale con la nostra ricetta passo-passo. Impara a preparare questo dolce pasquale simbolo di Napoli, ricco di storia e sapore.
Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina napoletana. Il termine scapece proviene dallo spagnolo escabeche, con cui ormai in diverse parti del mondo ci si riferisce al processo di marinatura nell'aceto.
Come si dice? Arancina o Arancino? Uno dei pezzi della rosticceria siciliano più amato nel mondo è da sempre al centro di un accesso dibattito Si chiama Arancina o Arancino? Sembra che finalmente sia stata fatta chiarezza quale sia il termine giusto.
Napoli sfida il Kebab con il suo Kepurp. Negli ultimi anni si è molto diffuso nella nostra penisola il Kebab, il famoso involto di carne, salse e spezie della tradizione gastronomica Turca. Tanto che Napoli ha deciso di sfidarlo presentando il Kepurp.