che mette insieme un album sommamente deludente per quanto concerne il proprio materiale inedito, mentre si salvano soltanto le cover. Il 1984 li riporta in vetta alle classifiche con singoli come "Jump" e brani clamorosi come "Panama" e "Hot for theacher", mentre Eddie Van Halen con "Jump" e "Beat it" di Michael Jackson inanella i due migliori assoli di chitarra della sua carriera.
L’anno successivo, tuttavia, David Lee Roth abbandona il gruppo per proseguire come solista e il gruppo lo sostituisce con Sammy Hagar: la nuova formazione pubblica nel 1986 l’album intitolato 5150, dal numero usato in codice dalla polizia per indicare le menti criminali: l’album finisce per essere il maggior successo del gruppo, ma il successivo OU812, pur arrivando al numero uno in classifica, non è allo stesso livello, mentre meglio sembra essere FOR UNLAWFUL CARNAL KNOWLEDGE, trasformato nell’acronimo F.U.C.K.. Un album dal vivo separa questa triade di lavori dal successivo BALANCE, che finisce per essere l’ultimo sforzo del gruppo con Hagar al canto. Dopo la pubblicazione di un greatest hits che vede alla voce in due inediti ancora David Lee Roth, il gruppo prende Guy Cherone dagli Extreme come proprio cantante e con lui, nel 1998, pubblica VAN HALEN 3. Dopo questo disco – il peggiore in termini di vendite – Cherone lascia il gruppo, facendo pensare a un allontanamento dell’idea di un nuovo incontro tra Roth e la band. Dubbi in un primo tempo fugati dallo stesso Roth che annuncia nel 2001 di stare registrando del nuovo materiale con i Van Halen. Sfortunatamente il progetto di un nuovo album sembra accantonato: nel 2003 però la band – a cui si aggiunge nuovamente Sammy Hagar - pubblica una nuova raccolta dei più grandi successi più tre inediti intitolata THE BEST OF BOTH WORLDS con lo stesso Hagar alla voce. Nel 2004 i Van Halen ritornano in tour con un esito positivo: la tournée si rivela tra le più remunerative dell’anno, ma i problemi di alcol di Eddie raffreddano nuovamente i rapporti con Hagar che si rifiuta di proseguire con la band.
Nel settembre 2006 il bassista Michael Anthony viene cacciato dal gruppo e viene rimpiazzato da Wolfgang Van Halen, il figlio di Eddie. L’anno successivo i Van Halen vengono inseriti nella Hall of Fame. I membri della band – con Hagar che ritorna ad esserne la voce – annuncia l’intenzione di pubblicare un nuovo album. Il tour parte ala fine di settembre 2007 dal Nord America.
Per un ulteriore capitolo discografico della band, che nel frattempo ritrova Roth, bisogna invece attendere il 2012: iil gruppo infatti si ritrova per un nuovo tour e un nuovo album, A DIFFERENT KIND OF TRUTH, esce il 7 febbraio. La formazione è quasi del tutto quella originale: il bassista Michael Anthony viene infatti sostituito da Wolfgang Van Halen, il figlio di Eddie.